Coaching Individuale Roma

Coaching Individuale

Supportare i leader per far crescere il business.

Di cosa si tratta?

Il coaching individuale è uno strumento strategico che le aziende possono offrire a manager, dirigenti e talenti chiave per migliorare le performance, sviluppare competenze di leadership e rafforzare l’allineamento con valori e obiettivi aziendali.
Si tratta di un accompagnamento personalizzato, basato su conversazioni strutturate e orientate agli obiettivi, che stimolano la consapevolezza, la responsabilità e l’azione.
Il coach non è un mentore né un formatore: è un professionista esterno e imparziale, che aiuta la persona a esplorare, sbloccare e agire con maggiore lucidità e impatto.

Quando attivare un percorso di coaching individuale?

Il coaching è particolarmente efficace in contesti come:

Performance review e goal setting: supportare la persona nel raggiungimento di obiettivi concreti;
Sviluppo di leadership
: rafforzare competenze trasversali come comunicazione, ascolto, gestione del team;
Transizioni professionali: onboarding, promozioni, nuovi ruoli o cambi organizzativi
Allineamento ai valori e alla cultura aziendale: favorire il commitment e l’ownership
Gestione di momenti critici o di stress: alta pressione, cambi di direzione, overload operativo
Programmi di talent development: affiancare l’apprendimento con uno spazio di riflessione strategica.

Benefici per l’azienda

✔ Miglioramento delle performance individuali e del team;
✔ Maggiore allineamento tra persone, ruoli e strategia aziendale;
✔ Aumento dell’autonomia decisionale e della responsabilità;
✔ Riduzione dei conflitti, aumento della collaborazione e della proattività;
✔ Sviluppo della leadership in chiave sostenibile;
✔ Retention dei talenti grazie a percorsi di crescita dedicati..

Cosa avviene in una sessione di coaching?

Le sessioni si basano su domande potenti, riflessioni guidate e un lavoro pragmatico su ciò che la persona vive nel suo ruolo.
Il coachee porta i propri obiettivi o sfide – ad esempio una presentazione critica, la gestione del team, un obiettivo da raggiungere, la preparazione a una review o una difficoltà relazionale – e viene accompagnato a sviluppare nuove prospettive e soluzioni.
Ogni sessione è confidenziale, strutturata e orientata all’azione.
Il coaching non sostituisce le attività di formazione: è il ponte tra apprendimento e applicazione, ed è altamente personalizzato.

Come funziona

Percorsi individuali da 4 a 10 sessioni (60 minuti)
Modalità online o in presenza
Definizione di obiettivi condivisi tra coachee, azienda e coach (con eventuale reportistica periodica)
Rispetto della confidenzialità delle conversazioni, come da standard ICF
Possibilità di pacchetti aziendali per più persone o programmi mirati (es. “Coaching per nuovi manager”)

Il Coaching in azienda è finanziabile

Questi interventi sono finanziabili attraverso i fondi interprofessionali (es. Fondimpresa, Fondirigenti, Fondir, etc.).
Posso collaborare con i vostri consulenti o supportarvi nella documentazione progettuale e nella rendicontazione, se richiesta.

Perché collaborare con me

Lavoro con professionisti e manager provenienti da contesti multinazionali, in particolare nel settore tech e high-performance.
Ho alle spalle 15 anni di esperienza in azienda, in ruoli manageriali e commerciali, e una formazione come coach accreditata ICF.
Porto uno stile professionale, concreto e orientato ai risultati, che aiuta le persone a performare meglio, comunicare in modo più efficace e sviluppare una leadership più consapevole.

Vuoi portare il coaching nella tua azienda?
Contattami per una proposta personalizzata, o per progettare insieme un programma di coaching individuale adatto ai tuoi manager!

Hai bisogno di maggiore chiarezza, direzione o supporto nel tuo percorso imprenditoriale?

Compila il modulo per raccontarmi dove ti trovi e dove vuoi arrivare.
Ti risponderò con un primo orientamento personalizzato.
Oppure
Prenota Ora la Tua Sessione Conoscitiva Gratuita.

Torna in alto