Team Coaching Roma

Team Coaching

Team più efficaci, coesi e allineati alla cultura organizzativa

Cos’è il Team Coaching?

Il Team Coaching è un percorso trasformativo che aiuta i gruppi di lavoro a funzionare meglio come team, migliorando relazioni, comunicazione, allineamento e performance.
Non è formazione, né team-building: è un processo guidato che lavora con e per il team, per rafforzarne il senso di identità, la coesione e la capacità di affrontare insieme le sfide del contesto.
Il focus non è sul singolo, ma sulle dinamiche collettive che impattano sulla qualità del lavoro e sui risultati aziendali.

Quando può servire un percorso di Team Coaching?

Il Team Coaching è utile in molte situazioni, ad esempio quando:

Il team ha bisogno di allinearsi su obiettivi, ruoli o processi;
Ci sono tensioni relazionali, incomprensioni o mancanza di fiducia;
Serve rafforzare la comunicazione, la collaborazione o la gestione del conflitto;
Il team sta affrontando un cambiamento organizzativo o strategico;
È necessario integrare valori e cultura aziendale nel lavoro quotidiano;
Si vuole consolidare e rendere più efficace l’impatto di una formazione ricevuta, ad esempio su leadership, diversity & inclusion, DEI, o nuove policy interne;
Il clima interno è in calo e si vogliono prevenire fenomeni di disimpegno..

Cosa si può ottenere con il Team Coaching?

✔ Maggiore chiarezza e condivisione sugli obiettivi di team;
✔ Più fiducia, ascolto e collaborazione tra i membri;
✔ Comunicazione più diretta, costruttiva e orientata alla soluzione;
✔ Migliore gestione delle tensioni e dei momenti critici;
✔ Allineamento concreto tra lavoro quotidiano e mission, valori e cultura aziendale;
✔ Più motivazione, senso di appartenenza e responsabilità collettiva..

Come funziona un percorso di Team Coaching?

Un intervento di Team Coaching prevede sempre una fase iniziale di ascolto del bisogno e analisi del contesto, seguita da incontri facilitati con il team.

Ogni sessione è progettata per:

far emergere i punti di forza e le aree di miglioramento del team;
costruire fiducia e responsabilità condivisa;
affrontare temi critici attraverso domande, riflessioni e confronto aperto;
trasformare la consapevolezza in azione, attraverso obiettivi e impegni concreti
Il percorso può includere anche strumenti di assessment, raccolta feedback o follow-up a distanza.
I team coinvolti possono essere composti da manager, quadri o figure operative, in funzione degli obiettivi.
È possibile lavorare anche con team interfunzionali, o in accompagnamento a progetti di cambiamento aziendale.

Struttura e durata

Percorsi personalizzati di vari incontri di gruppo (da 2 a 4 ore ciascuno)
Modalità online, in presenza o mista
Possibilità di sessioni individuali integrative (es. per il team leader)
Reportistica e momenti di allineamento con HR o sponsor del progetto
Progettazione su misura, anche in sinergia con percorsi formativi esistenti

Il Team Coaching è finanziabile

Questi interventi sono finanziabili attraverso i fondi interprofessionali (es. Fondimpresa, Fondirigenti, Fondir, etc.).
Posso collaborare con i vostri consulenti o supportarvi nella documentazione progettuale e nella rendicontazione, se richiesta.

Perché scegliere questo approccio

Il mio metodo integra le competenze del coaching sistemico (da certificazione @AOEC) con una solida esperienza aziendale: ho lavorato per 15 anni in contesti multinazionali, in team complessi e distribuiti, e oggi accompagno aziende e team ad aumentare impatto e sostenibilità relazionale.
L’approccio è pragmatico, misurabile e orientato ai risultati reali del business.

Vuoi potenziare il tuo team?

Contattami per una proposta personalizzata di Team Coaching o per esplorare come integrare questo strumento nella tua strategia HR.

Cerchi soluzioni di coaching per il tuo Team o per la Leadership Aziendale?

Compila il modulo per ricevere una proposta personalizzata in base ai tuoi obiettivi organizzativi.
Se hai già chiaro il tipo di intervento, puoi prenotare direttamente una sessione conoscitiva.

Torna in alto